MONGIOIA

Moscato d'Asti DOCG 2022

UNA CERTA IDEA DI MOSCATO

Questo vino segna l’inizio di un nuovo capitolo, affiora il dinamismo dell’abbinamento migliore al dolce e, anche se inconsueto, al salato con un piatto moderno e giovane.

Presente  all' “Osteria Francescana” di Massimo Bottura

15,00 €

iva inclusa

IL MOSCATO CHE HA SEGNATO IL PASSAGGIO

Mongioia è stato il primo moscato con una grande beva e una freschezza che ha convinto anche chi non amava i vini dolci.

Anche se è un vino dolce, troverai un concentrato di profumi e sapori che sembra di avere un grappolo nel bicchiere e appena lo avrai assaporato ti ritroverai una bocca piacevole asciutta che ti invoglierà aberne subito un altro bicchiere 

METODO MARTINOTTI


Caratteristiche del Vigneto

Vitigno

100% Moscato Bianco

Classificazione

Moscato d’Asti DOCG

Età Media dei vigneti

40 anni

Sistema di allevamento

Guyot

Resa media per ettaro

90 q.li

Esposizione

nord est e nord ovest

Struttura del terreno

limo, argilla bianca, marne


Caratteristiche di Produzione 

Vinificazione

Ciascun cru (vigneto delimitato, produttore esclusivo di un determinato tipo di vino pregiato), è vinificato in purezza. Dopo il più breve tempo possibile dalla vendemmia avviene una particolare pressatura. La fermentazione spontanea avviene con lieviti indigeni selezionati dal nostro vigneto ultra secolare, in autoclave d’acciaio.

Affinamento

in bottiglia, in posizione verticale

Gradazione Alcolica

6% Vol

Capacità di invecchiamento

5 anni

Formati

750ml

Annata

2022


Scheda organolettica

L’istantanea in questo caso risulta un tantino ‘mossa’. La colpa, meglio sarebbe dire il merito, è frutto di un perlage finissimo che increspa un vino dal colore giallo paglierino brillante. Profumi fragranti di frutta a pasta gialla e agrumi con note di pompelmo, lime e mandarino. In bocca è agile, fresco e dalla dolcezza presente ma ben bilanciata. Eccellente per accompagnare il crostino con burro e alici, anche se non sfigura affatto con il Castelmagno DOP mediamente invecchiato. Portare a 5 °C poco prima del servizio.


Abbinamenti con il Moscato d’Asti DOCG

Pane burro e acciughe, Crudo di mare, Gorgonzola DOP dolce, Tartellette ai frutti di bosco

Altri abbinamenti possibili

Panzerotti alla napoletana, cinghiale in agrodolce, Castelmagno DOP media stagionatura gnocchi

L'abbinamento del cuore

FINGER FOOD DI MOLLUSCHI E CROSTACEI


Pane, burro e acciughe

Crudo di mare

Gorgonzola

Tartellette alla frutta

Abbinamenti dei cibi con i vini di Mongioia a cura del Miglior Sommelier del Mondo ASI® Giuseppe Vaccarini, Presidente dell’Associazione Sommellerie Professionale Italiana

Etichetta vino (933,46 KB)

Scheda tecnica (Italiano) (1,45 MB)

Scheda tecnica (Inglese) (1,45 MB)
Loading...