1999

Moscato d’Asti docg

Questo vino ha un messaggio: è quello di dimostrare che l’impossibile é alla portata di ognuno di noi

Ti ricordi Roger Bannister che corse il miglio sotto i quattro minuti? Nessun uomo prima di allora aveva creduto possibile farlo, Roger Bannister sì, era il 6 maggio 1954.. Roger studiava neurologia e sapeva che per andare al di là l’organo più importante è il cervello”!

Credere una cosa possibile con amore determinazione ti pone nella condizione di realizzarla, prima d’ora nessuno mai aveva creduto possibile produrre un moscato d’Asti.

150,00 €

iva inclusa

Caratteristiche del Vigneto

Vitigno

100% Moscato Bianco

Classificazione

Moscato d’Asti DOCG


Caratteristiche di Produzione 

Tecnica produttiva

uva moscato bianco 100% diradata all’invaiatura, rese per ettaro molto basse, ulteriori cernite durante la vendemmia. Vinificazione in acciaio adoperando vecchie tecniche di lavorazione. Vino fermo.

Gradazione Alcolica

5,5% Vol

Capacità di invecchiamento

30 anni

Formati

750ml

Annata

1999, imbottigliato a pochi mesi dalla vendemmia, affinato in vetro, in piedi per 20 anni.


Scheda organolettica

Ha lo spirito di un ragazzino spensierato ma con la testa sulle spalle questo Moscato d’Asti Incredibilmente fresco, delicatamente mentovato e balsamico, accorda su uno spartito sorretto da un’acidità di grande piacevolezza, note caramellate, quasi toffee, spunti di liquirizia, accenti finemente smielati e un leggero zefiro amaricante che impedisce qualsiasi rischio di stucchevolezza. Una dolcezza sorprendentemente fine ed elegante, sincera e solare che ben si sposa al colore oro di questo Moscato prezioso che è invecchiato venti anni in bottiglia. Stille di pura gioia a basso tasso alcolico.

Etichetta vino (1,19 MB)

Scheda tecnica (Italiano) (1,53 MB)

Scheda tecnica (Inglese) (1,54 MB)
Loading...